mauropinotti.com logo

biografia:

E’ stata l’attenzione per gli aspetti sociali e il desiderio di raccontare storie che fin da subito ha contaminato la fotografia di Mauro Pinotti.
Il suo primo reportage indaga sull’inserimento territoriale da parte degli extracomunitari, fa seguito un lavoro commissionato dalla Consulta Femminile del Comune di Vigevano sul tema della violenza contro le donne,
Negli anni successivi i suoi progetti fotografici si distaccano dal reportage vero e proprio e prendono forme narrative più’ elaborate, ma in questa nuova espressione
non tralascia di mettere a fuoco problematiche e denunce.
I suoi progetti si sviluppano principalmente nell’ambito sociale attraverso una conoscenza diretta e personale delle problematiche che intende far conoscere
Graffianti e audaci le sue fotografie vengono ben presto notate: un suo lavoro fotografico sul pugilato è stato scelto per la realizzazione di una scenografia del film L’Intrepido del registra Gianni Amelio.
I "7vizi “ è uno dei lavori fotografici di Mauro Pinotti che meglio segna il suo passaggio ad una fotografia interpretativa e dai tratti surreale ma interamente priva da post produzioni digitali, ogni scena viene realizzata da vivo con l’aiuto di comparse, costumi da lui attentamente studiati.
L’immagine della “superbia” diventerà un caso mediatico e l’icona della settima edizione dell'Internazionale d'Arte di Torino.
Presente nel 2014 a Photissima di Torino, nella mostra “Tryour Home” a cura di Fortunato D'Amico dal titolo “Tryour Home” con il lavoro “cinqueventotto” , lavoro supportato da un video fotografico ha ottenuto importanti riconoscimenti in diversi concorsi Europei.
Nel 2015, viene selezionato per esporre alla Biennale D'arte Contemporanea Italia-Cina a Torino con i "13Re" ( progetto fotografico seriale sviluppato sulla tematica sociale dei nuovi poveri) . Opera e’ stata poi esposta a Roma presso l'Archivio Centrale dello Stato e alla mostra "Social Act" curata da Fortunato D'Amico e Chiara Milesi presso ex Palazzo Coin di Vigevano.
Fa seguito una ricerca sulla crisi economica attraverso la serie “poveri cristi” , dove ritrae italiani e stranieri che hanno perso tutto, dal lavoro alla famiglia e, molto spesso, anche la salute . Il progetto “Fragile ” punta l’attenzione sul silenzioso dramma dei padri separati, anche in questo caso, uomini alla deriva con difficoltà economiche senza casa e allontanati dai figli .
Si potrebbe dire che Mauro Pinotti utilizza la fotografia per dare voce agli emarginati, a quella parte di umanità che chiede attenzione.
Negli anni piu’ recenti, la sua fotografia ha assunto nuove forme di ricerca sperimentale come nel caso specifico del progetto “Far” in cui, dopo anni di studi e ricerche riesce a sintetizzare una nuova forma di immagine per arrivare anche ai non vedenti,.
Sempre attento alle problematiche sociali e ambientali nel 2019 realizza insieme alla fotografa Paola Rizzi “io sono il futuro” un progetto fotografico sociale patrocinato dal Comune di Broni e da Fujifilm Italia, conclusosi con la realizzazione di una pubblicazione, una mostra ma soprattutto la straordinaria piantumazione di 15 piante.


Sempre nel 2019 è uno dei diciassette fotografi selezionati per il progetto 17 graffi 50 anni di Piazza Fontana la mostra patrocinata dal Comune di Milano e tenutasi presso la Casa della Memoria al fianco di Berengo Gardin, Graziano Perotti e Francesco Cito.


galleries with which it collaborates


silvia rossi gallery Arezzo

adgallery Firenze

galleria visioni altre Venezia


GALLERIE

-Zvonimir Gallery Zagabria
-Plastik factory cultural park Pechino
-Tête Gallery Berlino
-Quam Galleria Scicli
-AlbumArte Roma
-Galleria Visioni Altre Venezia
-Imagoars Venezia
-Galleria Zoia Milano
-Galleria Merlino Firenze
-Silvia Rossi Art Gallery Arezzo
-AD Gallery Firenze
-Arnout spazio arte Milano
-Spazio Porpora Milano
-Galleria Alessia Formaggio Vigevano



FIERE / FESTIVAL

-MIA Photo Fair Milano
-Arte Nuvola Roma
-Festival della Fotografia Etica Lodi
-The Others Art Fair Torino
-UNFAIR 1°edizione Milano
-Coex Festival Roma
-UNFAIR 2° edizione Milano
-Liquida Photo Festival Paratissima Torino
-Settima Internazionale d'Arte Torino
-Photissima Art Fair 2012 Torino
-Biennale Italia Cina 2015 Torino
-Biennale Cina Italia 2016 Pechino
-Paratissima Place For People 2020 Torino
-Paratissima Multiversity 2019 Torino
-Trieste Photo Days Trieste
-Trieste Photo Days Viecha Bratislava
-Land Scape Festival Bergamo
-Io sono il futuro Broni




PALAZZI STORICI, MUSEI, SPAZI INDIPENDENTI

-Ex manifattura Tabacchi Torino
-Louvre Parigi
-Archivio Generale dello Stato Roma
-Casa della Memoria Milano
-Sala degli Archi Livorno
-Mastio della Cittadella Torino
-MIIT Museo Internazionale Italia Arte Torino
-Bunker di Villa Caldogno Vicenza
-Palazzo Meizlik Aquileia
-Cavallerizza Castello di Vigevano
-Spazio ExCoin Vigevano
-Palazzo San Severino Vigevano
-Chiostro dell'ex conservatorio Bergamo
-Officine Garibaldi Pisa
-Villa Brentano Busto Garolfo
-Sala dell'Affresco Vigevano
-Villa Brivio Nova Milanese
-Palazzo Crespi Vigevano
-Castello Sforzesco di Novara


PREMI, RICONOSCIMENTI

-Vincitore New post photograpy? Organizzato dal MIA Milano
-vincitore premio Eliana Lissoni 8° edizione Nova Milanese
-vincitore Vie di fuga Associazione Matteo Cazzani Vigevano
-vincitore Premio Sforzesco 1° edizione Vigevano
-finalista PREMIO CASCELLA 2023
-finalista Zenato Academi The Others Art Fair Torino
-finalista Operae The Others Art Fair Torino
-finalista Malamegi Lab 18 Art Prize Venezia
-finalista Landscape Award
-finalista Premio Vittorio Viviani 23° edizione Nova Milanese
-finalista Urban Animals 2018
-finalista Premio Lynx 2016 Livorno
-finalista Vernice Art Prize Vicenza
-finalista Yicca art prize 2015 Roma
-finalista Lynx 2017 Livorno
-finalista Lynx 2015 Livorno
-finalista SEE ME Exposur Award Louvre Parigi
-finalista 21° premio nazionale d'arte città di Novara
-medaglia D'argento MIFA 2017 Mosca
-medaglia D'argento New York Photograpy Award 2021
-menzione d'onore MIFA 2016 Mosca
-menzione d'onore BW Avard 2016
-menzione d'onore IPA Fine Art Portrait
-menzione d'onore Monocrome Award Fine Art 2018







They HAVE WRITTEN OF HIM

Cicles Magazine

repubblica

ilgazzettino

ilmessaggero

arteinmovimento

newsyou

corriere.it

newsleonardo

artementenotizie

si24.it

exibart

ansa.it

lastampa.it

giuristiperlavita

e-mail

mauro.pinotti74@gmail.comprivacy

indirizzo / address

ritratto di Paola Rizzi

social

me on Facebook me on Instagram me on Flickr

ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.mauropinotti.com/about

Share link on
Chiudi / Close
loading