mauropinotti.com logo

"io sono il futuro"

date » 09-05-2019 21:20

permalink » url

io sono il futuro

12 maggio 2019
inizia con un appello a bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni , questo
progetto fotografico sociale a titolo gratuito che i fotografi Paola Rizzi e Mauro Pinotti
porteranno in piazza a Broni con il Patrocinio del Comune di Broni e il contributo del
partner tecnico FUJIFILM e CAVANNA FIORI di Vigevano.
Il 12 maggio dalle ore 9:00 alle 13:00 verrà realizzato un set fotografico all’aperto in
Via Romera Vecchia davanti al muro di recinzione della ex Fibronit.
I primi 50 bambini e ragazzi che si presenteranno all’indirizzo, accompagnati da un
adulto, potranno essere i protagonisti del “domani “ grazie ad un ritratto.
Ad ogni partecipante verra’ rilasciato un piccolo gadget di ringraziamento.
Il progetto fotografico vedrà la sua conclusione il 21 Novembre 2019 in occasione
della giornata dell’albero con la presentazione di una mostra fotografica che si terrà
a Broni e la realizzazione di una pubblicazione. Un progetto ambizioso, ma che
porta aria nuova e segnali di ottimismo rappresentati proprio dalle nuove generazioni
per lasciare una testimonianza di una Broni con lo sguardo al futuro.



more
1.jpg (322.12 KB) logo_io_sono_il_futuro.jpg (10.23 KB)

logo_io_sono_il_futuro.jpg1.jpg2.jpg3.jpg

Artists4Rhino

date » 04-05-2016 13:03

permalink » url

AL CASTELLO DI VIGEVANO

UNA COLLETTIVA D’ARTE PER LA SALVAGUARDIA DEI RINOCERONTI

Dal 6 al 15 maggio 2016 il Comune di Vigevano ospita la mostra ARTISTS 4 RHINO, artisti uniti contro l’estinzione dei rinoceronti. Luogo: “Sotterranea” del Castello di Vigevano.

La mostra, organizzata dall’associazione di Milano Artists 4 Rhino, con il patrocinio del Comune di Vigevano vedrà la partecipazione di 38 artisti provenienti da diverse città italiane ed estere che, per l’occasione, presentano opere a tema. La mostra nasce con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della tutela del Rinoceronte; a tal fine è possibile prenotare per l’acquisto le opere i cui ricavi ottenuti dall’eventuale vendita saranno così suddivisi: 40% all’artista, 20% alla organizzazione e 40% alla causa: Pengo Life Project (www.pengolifeproject.it) progetto Italiano no profit, nato nel 2010, a sostegno della fondazione The David Sheldrick Wildlife Trust (www.sheldrickwildlifetrust.org) impegnati da anni nella salvaguardia di rinoceronti ed elefanti in Africa.

La mostra sarà inaugurata venerdì 6 maggio alle ore 17.30 e vedrà gli interventi di: dottoressa Daniela Del Frate, Aldo Giovannella di “Pengo Life”, Gabriele Buratti e Marco Ferra fondatori di ARTISTS 4 RHINO.

more
13087833_645381902283934_645711922704_0220_n.jpg (114.61 KB) IMG_8617_copia.jpg (6.75 MB)

social act

date » 26-12-2015 18:53

permalink » url

collettiva presso ex palazzo Coin a Vigevano a cura di FORTUNATO D'AMICO E CHIARA MILESI

more
SCAN0014.JPG (0.96 MB) SCAN0012.JPG (1.44 MB) SCAN0015.JPG (0.97 MB)

letterature urbane

date » 20-03-2015 22:33

permalink » url

tags » vigevano, scrittori, fotografi, Sandro Jovine,

29.03.2014
Un appuntamento da non perdere
“Ricordate che ogni parola è un’immagine”, disse William Burroughs e, rovesciando i termini, si può anche dire: ogni immagine è una parola.
Sarebbe uno slogan perfetto per “LETTERATURE URBANE 1.0 [cento44]“, progetto ideato dall’ Associazione Onlus “Perché no?” di Vercelli a favore di AIRC, che prevede la collaborazione di dodici fotografi e dodici scrittori, professionisti o occasionali, abbinati a coppie. I testi, infatti, si ispirano molto liberamente alle otto immagini che ogni fotografo ha realizzato, offrendoci scorci insoliti di Vigevano.
I pacchetti, che quindi comprendono otto foto e otto testi, moltiplicati per ogni coppia partecipante, saranno venduti al costo di € 10,00 cadauno, proprio per dare a tutti la possibilità di contribuire alla raccolta fondi a favore dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Sarà possibile acquistarli durante l’evento che si terrà domenica 29 marzo 2015 alle ore 16,00 presso la Sala dell’Affresco del Castello Sforzesco di Vigevano.
Questo progetto, curato da Gabriella Maldifassi e Giuse Iannello vede la partecipazione di :
-SANDRO IOVINE
-COMUNE DI VIGEVANO
-ASSOCIAZIONE “PERCHE’ NO?”
-SFV, Società fotografica vigevanese
-ROBERTO PUDDU
-Per le fotografie: Angelo Avogadro, Eri, Antonio Franza, Valerio Incerto, Francesco Masciello, Nicola Claudio Palermo, Mauro Pinotti, Paola Rizzi, Ivan Saccani, Cristiano Vassalli, Valeria Vidari, Simona Villa.
-Per i testi: Giuse Albani, Ilaria Bardazzi, Selvaggia Bovani, Rolando Di Bari, Bianca Garavelli, Silvana Giannelli, Giuse Iannello, Gabriella Maldifassi, Giò Marchesi, Chiara Milesi, Angelo Penza, Laura Saracino.


testo Paola Rizzi

more
invito.jpg (77.77 KB) letterature_urbane.jpg (92.06 KB)

search
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.mauropinotti.com/news-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading